"The Perfect Companion": From Cyborgs to Gynoids-Sex Robots and the Commodification of Authentic Intimate Experience
Metadatos
Afficher la notice complèteAuteur
Locatelli, ChloeEditorial
MASTER ERASMUS MUNDUS EN ESTUDIOS DE LAS MUJERES Y DE GÉNERO
Departamento
Universidad de Granada. Instituto Universitario de Estudios de las Mujeres y de GéneroDate
2018-09Fecha lectura
2018-09Patrocinador
MÁSTER ERASMUS MUNDUS GEMMA. X EDICIÓNRésumé
The prevalence of discussions regarding sex robots shows a growing anxiety around human-robot interactions (HRI) (Scheutz & Arnold, 2016). The growing field of ‘Lovotics’ seeks to explore the romantic potential of harmonizing love, sex and robotics with HRI (Levy, Cheok & Devlin, 2016). Feminists exploring technology’s potential as a tool to establish gender equality also recognise the problematic nature of the globalized and capitalist market’s potential to impede progress, as explored in Donna Haraway’s A Cyborg Manifesto and Rosi Braidotti’s The Posthuman (1991) (2013). As technology advances, Realbotix aim to pioneers in the sex-robot field, attempting to create “The Perfect Companion”. Firstly with “Harmony AI”, “part android app, part sexualised robotic assistant” and then also “Harmony Sex Robot” powered by the AI application in a humanoid body. These latest creations introduced to the market are posited as products to have an intimate relationship with (Realbotix, 2018). Our perception of intimacy has changed through technological mediation, as we become increasingly involved in online social interactions (Shank, 2014) (Turkle, 2013), but also because of market-driven changes, an aspect also reflected in globalized sexual commerce (Bernstein, 2008). This investigation seeks to explore how intimacy and companionship is sold through technologically mediated sexual commerce. Through a dualistic approach of discourse analysis of the Realbotix website and cyberethnography of potential customer’s forum comments, this project creates an early approach towards the commercialisation of intimacy mediated through a technologically and artificially created female. This will lead to a reflection on technology and sexual commerce’s mutations that accommodate this desire for intimacy, and how this is characterised through sex robots. La prevalenza delle discussioni riguardo i robot sessuali mostra una crescente ansia attorno alle interazioni umano-robot (HRI) (Scheutz & Arnold, 2016). Il crescente campo di "Lovotics" cerca di esplorare il potenziale dell'armonizzazione tra amore, sesso e robotica. (Levy, Cheok & Devlin, 2016). Le femministe che esplorano il potenziale della tecnologia come strumento per stabilire l'eguaglianza di genere riconoscono anche la natura problematica del potenziale globalizzato e capitalista del mercato di impedire il progresso, come è stato osservato in A Cyborg Mantifesto di Donna Haraway (1991) e in The Posthuman di Rosi Braidotti (2013). Con l’avanzamento della tecnologia, Realbotix mira a divenire pioniere nel campo dei robot sessuali, tentando di creare "The Perfect Companion". In primo luogo con "Harmony AI", "parte app Android, parte assistente robotizzato sessualizzato" e poi anche "Harmony Sex Robot" alimentato dall'applicazione AI in un corpo umanoide. Queste ultime creazioni introdotte sul mercato vengono poste come prodotti con cui avere una relazione intima (Realbotix, 2018). La nostra percezione dell'intimità è cambiata attraverso la mediazione tecnologica, poiché siamo sempre più coinvolti nelle interazioni sociali online (Shank, 2014) (Turkle, 2013), ma anche a causa dei cambiamenti del mercato, un aspetto che si riflette anche nel commercio sessuale globalizzato (Bernstein, 2008). Questa analisi cerca di esplorare come l'intimità è venduta attraverso il commercio sessuale tecnologicamente mediato. Per mezzo di una metodologia dualistica dell'analisi del discorso del sito Web Realbotix e della cyber-etnografia dei commenti del potenziale cliente del forum, questo lavoro investiga come Realbotix vende un’intimità commerciale mediata da un oggetto femminile creato tecnologicamente e artificialmente. Ciò porterà ad una riflessione sulla tecnologia e sulle mutazioni del commercio sessuale a soddisfare il desiderio di intimità. Infine si vedrà in che modo i robot sessuali si posizionano all'interno di questo discorso.