All’origine della censura del LIBRO DEL CORTEGIANO: prime proposte di emendazione in Italia e in Spagna
Metadata
Show full item recordAuthor
Suadoni, AnnaDate
2023Referencia bibliográfica
Suadoni, Anna (2023). All’origine della censura del LIBRO DEL CORTEGIANO: prime proposte di emendazione in Italia e in Spagna. En Valencia Mirón, MD y Peña Sánchez, V (Eds). ENTRE RENACIMIENTO Y CONTRARREFORMA Censura y difusión de la literatura italiana en España., pp. 205-218. Granada, Comares
Abstract
La pubblicazione e la straordinaria diffusione in Europa del Libro del Cortegiano avvengono in anni convulsi per librai ed editori a causa della creazione da parte delle autorità ecclesiastiche e civili di regole per la diffusione dei libri stampati. La Congregazione dell’Indice comincerà a interessarsi all’opera di Castiglione solo molti anni dopo la morte dell’autore avvenuta a distanza di pochi mesi dalla pubblicazione della princeps. In questo lavoro, verranno analizzate le prime proposte di censura per il Libro del Cortegiano realizzate nel 1577 su un’edizione aldina e la loro influenza sulla censura operata successivamente sulle edizioni tradotte al castigliano e pubblicate in Spagna.