Ceramiche invetriate e smaltate provenienti dalla Penisola Iberica in un borgo medievale del Ponente ligure. Gli scavi di Piazza Santa Caterina in Finalborgo (Savona)
Metadata
Show full item recordAuthor
García Porras, AlbertoDate
2004Referencia bibliográfica
García Porras, A. (2004). Ceramiche invetriate e smaltate provenienti dalla Penisola Iberica in un borgo medievale del Ponente ligure. Gli scavi di Piazza Santa Caterina in Finalborgo (Savona). Archeologia Medievale, 243-246. https://doi.org/10.5281/zenodo.10822506
Abstract
A Finalborgo, come nella maggioranza delle località costiere liguri, circolavano in modo abituale, nel
bassomedioevo, ceramiche elaborate nei centri ceramici della Penisola Iberica (BLAKE 1972). Sebbene siano città come Genova e Savona quelle che concentrano il gruppo più importante di ceramiche spagnole, è curiosamente il Burgus Finarii un altro significativo centro di entrata di questi materiali. Le ceramiche con chiara funzione decorativa presenti nelle chiese del Finale, i cosiddetti bacini, ci testimoniavano già questa presenza (MURIALDO, PANIZZA 1991).