Il paesaggio religioso dell'Alpujarra nelle visite pastorali (1575-1591): una disamina sulle conseguenze della rivolta dei moriscos
Identificadores
URI: http://hdl.handle.net/10481/69012Metadatos
Afficher la notice complèteAuteur
Arcuri, AndreaEditorial
Claudiana
Materia
Morisco revolt Rebellion of the Alpujarras religious landscape Moriscos Alpujarra pastoral visits Guerra de las Alpujarras paisaje religioso visitas pastorales
Date
2021-06Referencia bibliográfica
Arcuri, Andrea (2021), "Il paesaggio religioso dell'Alpujarra nelle visite pastorali (1575-1591): una disamina sulle conseguenze della rivolta dei moriscos", Riforma e Movimenti Religiosi. Rivista della Società di Studi Valdesi, vol. 9: 77-104.
Résumé
Questo lavoro, condotto attraverso l’analisi delle visite pastorali realizzate nel territorio
dell’Alpujarra negli anni immediatamente successivi alla fine della rivolta dei moriscos (1571),
intende tratteggiare gli elementi distintivi di un paesaggio religioso non convenzionale, caratterizzato
dalle ferite della guerra, dalla distruzione degli edifici sacri e dallo spopolamento del territorio.
Inoltre, nel corso della trattazione si porrà particolare attenzione all’analisi delle conseguenze
che la guerra produsse sull’organizzazione delle parrocchie nella regione, sulla distribuzione
della rete beneficiale e, infine, si esaminerà la ripresa delle pratiche liturgiche in nuovi
spazi. Based on an examination of the pastoral visits carried out in the Alpujarra region in
the years immediately after the Morisco rebellion (1571), the article describes the particular
aspects of an unconventional religious landscape, marked by the wounds resulting from the
conflict, destruction of sacred buildings and depopulation of the territory. Additionally,
special attention is paid to the consequences of the war on the local parish organization, the
network of beneficiaries and the resumption of liturgical practices in new spaces.