L'alternanza scuola lavoro per educare alla cultura di pace: un'esperienza di didattica innovativa tra scuola e università
Metadata
Show full item recordAuthor
Guetta, SilviaEditorial
Universidad de Granada. Departamento de Didáctica de las Ciencias Sociales
Materia
Didattica Innovativa Educazione alla pace Legislazione Scolastica Partecipazione attiva Partenariato Active participation Education legislation Innovative Teaching Method Partnership
Date
2017-09Referencia bibliográfica
Guetta, S. (2017). L'alternanza scuola lavoro per educare alla cultura di pace: un'esperienza di didattica innovativa tra scuola e università. UNES Universidad, escuela y sociedad, (3), 110-126. [http://hdl.handle.net/10481/58826]
Abstract
Il contributo presenta alcuni aspetti di un progetto di
educazione alla pace realizzato grazie alla costruzione
di un partenariato locale, coordinato dal Dipartimento di
Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università,
che ha coinvolto il Centro per l’UNESCO, l’Ufficio
Scolastico Regionale per la Toscana, il Comune
di Firenze, il Liceo Linguistico Internazionale
Machiavelli-Capponi di Firenze e la Fondazione
Prem Rawat Verranno quindi presentati gli elementi
di didattica innovativa, caratterizzata soprattutto
dalla partecipazione attiva degli studenti, che hanno
permesso di formare con successo differenti target di
popolazione, alla conoscenza della cultura di pace. The essay contains some features regarding a peace education project created by building a local partnership, coordinated by the Department of Education
Sciences and Psychology of the University, which
involved the UNESCO Centre, the Regional School
Office of Tuscany, the Municipality of Florence, the
International High School Machiavelli Capponi and
the Prem Rawat Foundation. There will be therefore presented innovative teaching method elements,
characterized above all by students’ active participation, which successfully constitute different target
population, in the discovery of the culture of peace.